Hai un progetto innovativo sul quale possiamo collaborare?
Uno spazio cognitivo, fisico, virtuale capace di generare contesti ad alta propensione innovativa.
Il luogo dove Università, imprese, persone e idee s’incontrano con l’obiettivo di generare innovazione attraverso la ContaminAzione e promuovere progetti imprenditoriali sia in ottica di spin-in che di startup ad alto impatto sociale.
La nostra missione è valorizzare la ricerca dell’Università degli Studi di Roma «Tor Vergata» e
supportare spin-off e startup nel loro percorso di crescita e posizionamento nel mercato di
riferimento.
Università
Come keystone dell'ecosistema- Un luogo fisico al Nuovo Rettorato
- Centro di innovazione e ricerca
- Laboratori e Dipartimenti per progetti innovativi
Imprese
consolidate e startup per generare innovazione- La rete CONFAPI con circa 83.000 PMI italiane
- Accesso a processi di Ricerca & Sviluppo per le PMI
- Progetti di ricerca congiunti per l’ottenimento di finanziamenti italiani ed europei
Persone
le nostre eccellenze per contribuire al cambiamento- Studenti, ricercatori e professori del network universitario
- Imprenditori legati al mondo delle PMI italiane e delle multinazionali
- Professionisti specializzati in processi innovativi
Idee
brillanti per capitalizzare le iniziative innovative- Idee innovative per guidare il cambiamento
- Modelli all’avanguardia per lo sviluppo di business
- Focus sui trend del futuro
I nostri servizi
I nostri partner
TOR VERGATA-CONFAPI ContaminAction HUB si affianca a diversi partner strategici e tecnologici per
diffondere l’innovazione








SPIN-OFF E STARTUP
Supportiamo progetti di Spin-off e Startup ad alto valore innovativo





Cosa dicono di noi

“Many novice real estate investors soon quit the profession and invest. When you invest in real estate, you often see a side of humanity that stocks, bonds, mutual funds, and saving money shelter you from.”
Soci
Network
Ultime notizie
Informazioni dal mondo dell’innovazione, della tecnologia, della ricerca e dell’industria.
Contaminazioni positive
Chi è il peggior innovatore? Parafrasando le parole di Christensen, potremmo provare a rispondere così: "il peggior innovatore è il manager di successo, perché tende a replicare gli schemi del passato che lo hanno portato
Investimento da 8,5 milioni per la startup israeliana Agritask
La startup israeliana Agritask, che ha sviluppato una piattaforma digitale per l'agricoltura di precisione, ha incassato un investimento da 8,5 milioni di dollari in un round di finanziamento guidato da InsuResilience Investment Fund. La
Industria 4.0, il rilancio passerà da uno stato più capace
Il giusto rilancio di Industria (Impresa) 4.0 nel programma del governo chiama in causa la fantasia e la competenza dei neo ministri pentastellati allo Sviluppo economico (Stefano Patuanelli), all’Innovazione tecnologica (Paola Pisano) e all’Istruzione
Building Inspiring Spaces
Vivamus sed consectetur tellus dolor sit amet, consectetur adipiscing lorem elit sadip ipsum ets ficilis uns.
Only takes a few seconds!